CoPre, azienda al servizio del settore edile dal 1987, è specializzata nella produzione di Solai a piastre tipo Predalles e Muri in Doppia Lastra. Dispone di un impianto di produzione a carosello automatizzato secondo le migliori innovazioni tecnologiche, successivamente integrato con un sistema di proiezione al Laser e completato dalla preziosa manualità del personale specializzato.
Grazie ad un tunnel di maturazione riscaldato a vapore, la ditta Copre è in grado di garantire una produzione di circa 800 Mq. di solai giornalieri in pronta consegna.
CO.PRE, azienda del settore edile da anni, è specializzata nella produzione di solai a piastre tipo PREDALLES e MURI IN BILASTRE, automatizzata secondo le migliori innovazioni tecnologiche e completata dalla preziosa manualità del personale specializzato. L'automazione coinvolge tutte le fasi produttive delle lastre: dalla pulizia ed oliatura dei casseri al confezionamento e getto del calcestruzzo, dalla stagionatura allo scassero (effettuato con un carro ponte provvisto di bilancino con bracci idraulici che effettuano il sollevamento agendo su tutti i tralicci incorporati nel getto della lastra evitando, così, lesioni in fase di sollevamento).
Il nostro ufficio Tecnico è a disposizione per preventivi gratuiti e qualunque chiarimento necessario in fase di progettazione.
L’impianto per la produzione di Solai a lastre e pannelli per murature ha ottenuto il marchio della qualità in conformità alla Marcatura CE.
La realizzazione dei manufatti in lastre viene seguita in ogni sua fase di elaborazione dal nostro ufficio tecnico competente.
Con programmi di disegno e di calcolo specifici per Solai e Muri in C.A., siamo in grado di soddisfare le esigenze del nostro Cliente.
Proiezione Laser | ![]() |
La precisione delle lastre predalles viene garantita da un nuovo Sistema di Proiezione al Laser connesso in rete con l'ufficio tecnico.
In questa fase di lavorazione operai qualificati realizzano le gabbie per l'armatura della lastra in conformità alle specifiche delle schede tecniche.
Dopo la maturazione a vapore le lastre tralicciate vengono scasserate con l'ausilio di un carro ponte provvisto di bilancino con bracci idraulici che effettuano il sollevamento agendo su tutti i tralicci incorporati nel getto della lastra evitando, così, lesioni in fase di sollevamento.
Seguendo scrupolosamente le istruzioni dell' ufficio tecnico le lastre vengono accatastate e stoccate sul nostro piazzale pronte per il carico.
Concordando preventivamente l'ordine di posa lastre con il responsabile di cantiere viene facilitata la fase di messa in opera.